IT Da quando mi sono trasferito stabilmente a Milano ho iniziato a coltivare un’abitudine che ormai è diventata un rituale creativo: durante l’ultimo giorno della Fashion Week, quando non riesco a scattare fuori dalle sfilate, mi immergo lungo Via Montenapoleone per realizzare ritratti spontanei a persone comuni e non che catturano il mio sguardo per una peculiarità estetica, un dettaglio di stile o semplicemente per la loro presenza.
Tra gennaio 2024, febbraio 2024 e giugno 2025 questa via simbolo del lusso milanese si è trasformata per me in un set a cielo aperto, un osservatorio di piccoli frammenti di stile e di vita.
Che siano in attesa di qualcuno, al telefono o semplicemente di passaggio, i protagonisti di queste fotografie popolano una passerella urbana unica, fatta di storie silenziose e gesti quotidiani.
Questo progetto dà modo di esplorare l’energia e la varietà della via dello shopping di lusso per antonomasia, riflesso di una Milano che si reinventa di stagione in stagione.
EN Since I moved permanently to Milan, I have begun to cultivate a habit that has now become a creative ritual: during the last day of Fashion Week, when I am unable to shoot outside the fashion shows, I dive down Via Montenapoleone to take spontaneous portraits of ordinary people and or not who catch my eye for an aesthetic peculiarity, a detail of style or simply for their presence.
Between January 2024, February 2024 and June 2025, this iconic street of Milanese luxury has turned into an open-air set for me, an observatory of small fragments of style and life.
Whether they are waiting for someone, on the phone or simply passing by, the protagonists of these photographs populate a unique urban catwalk of silent stories and everyday gestures.
This project gives a way to explore the energy and variety of the luxury shopping street par excellence, a reflection of a Milan that reinvents itself from season to season.
IT Da quando mi sono trasferito stabilmente a Milano ho iniziato a coltivare un’abitudine che ormai è diventata un rituale creativo: durante l’ultimo giorno della Fashion Week, quando non riesco a scattare fuori dalle sfilate, mi immergo lungo Via Montenapoleone per realizzare ritratti spontanei a persone comuni e non che catturano il mio sguardo per una peculiarità estetica, un dettaglio di stile o semplicemente per la loro presenza.
Tra gennaio 2024, febbraio 2024 e giugno 2025 questa via simbolo del lusso milanese si è trasformata per me in un set a cielo aperto, un osservatorio di piccoli frammenti di stile e di vita.
Che siano in attesa di qualcuno, al telefono o semplicemente di passaggio, i protagonisti di queste fotografie popolano una passerella urbana unica, fatta di storie silenziose e gesti quotidiani.
Questo progetto dà modo di esplorare l’energia e la varietà della via dello shopping di lusso per antonomasia, riflesso di una Milano che si reinventa di stagione in stagione.
EN Since I moved permanently to Milan, I have begun to cultivate a habit that has now become a creative ritual: during the last day of Fashion Week, when I am unable to shoot outside the fashion shows, I dive down Via Montenapoleone to take spontaneous portraits of ordinary people and or not who catch my eye for an aesthetic peculiarity, a detail of style or simply for their presence.
Between January 2024, February 2024 and June 2025, this iconic street of Milanese luxury has turned into an open-air set for me, an observatory of small fragments of style and life.
Whether they are waiting for someone, on the phone or simply passing by, the protagonists of these photographs populate a unique urban catwalk of silent stories and everyday gestures.
This project gives a way to explore the energy and variety of the luxury shopping street par excellence, a reflection of a Milan that reinvents itself from season to season.